|
18 febbraio 2015 - incontro 1 - ore 17-19 - Aula 11 |
|
Programma di
massima |
|
Linee guida di Matematica per gli istituti Tecnici a indirizzo economico e
per gli Istituti
Professionali - Secondo biennio e Quinto anno (2012) |
|
Alcuni libri di testo per gli Ist.
Tecnici - Settore Economico |
|
Un esempio di programmazione didattica per il 3^anno |
|
Appunti 1 di didattica della Matematica finanziaria: leggi di
capitalizzazione |
|
File Excel
sulla capitalizzazione composta |
|
|
|
25 febbraio 2015 - incontro 2 - ore 17-19 - Aula 11 |
|
Appunti 1 - conclusioni |
|
Appunti 2
di didattica della matematica finanziaria: operazioni di sconto |
|
File di GeoGebra |
|
|
|
11 marzo 2015 - incontro 3 - ore 17-19 - Aula 8 |
|
Appunti 3
di didattica della matematica finanziaria: le rendite; TAN e TAEG |
|
Un
problema inverso sulle rendite: calcolo del tasso |
|
|
|
18 marzo 2015 - incontro 4 - ore 15-17 - Aula 8 |
|
Appunti 4
di didattica della matematica finanziaria: rendite, ammortamenti,
leasing |
|
Costituzione di
un capitale (file
Excel) |
|
Ammortamento
italiano (file Excel) |
|
Ammortamento
francese (file Excel) |
|
Tasso nel
leasing (file Excel) |
|
Funzioni in due variabili: introduzione |
|
Programmazione didattica per un 4^ anno Ist. Tecnico Settore Economico |
|
|
|
22 marzo 2015 - incontro 5 - ore 17-19 - Aula 10 |
|
Appunti 5
- Funzioni in due variabili; derivate parziali; gradiente; massimi e
minimi |
|
Programmazione didattica per un
5^ anno Ist. Tecnico Settore Economico |
|
Figure GeoGebra |
|
|
|
1 aprile 2015 - incontro 6 - ore 15-17 - Aula 10 |
|
Appunti
6
- Programmazione lineare |
|
Figure GeoGebra |
|
|
|
16 aprile 2015 - incontro
7 - ore 17-18 - Aula 10 |
|
Appunti
7
- Funzioni economiche. Applicazioni della derivata. Elasticita' e
funzione marginale. |
|
|
|
28 aprile 2015 - incontro
8 - ore 15-17 - Aula 10 |
|
Appunti
8
- Applicazioni dell'analisi in economia (funzioni in due variabili) |
|
|
|
5 maggio
2015 - incontro
9 - ore 15-17 - Aula 10 |
|
Presentazione e discussione unita' di apprendimento progettate dai corsisti. |
|
|