Materiali e link segnalati su TI-Nspire

a cura di Luigi Tomasi (home page: www.matematica.it/tomasi )

TI-Nspire CAS (Computer Algebra System) è un software simbolico e dinamico per la [didattica della] matematica e [del]le scienze sperimentali.

Si può installare sia su un personal computer che su un palmare. Tra i due sistemi c'è completa intercambiabilità e può essere collegato facilmente con dei sensori e delle sonde per misure di grandezze fisiche.

Esiste anche una versione di TI-Nspire non-CAS (senza la possibilità di calcolo simbolico).

Sito della Texas Instruments dove scaricare la demo del software TI-Nspire

Manuali di TI-Nspire (in italiano)

Qui si trovano altri materiali con l'uso delle tecnologie portatili:

http://education.ti.com/educationportal/sites/ITALIA/

Una presentazione di TI-Nspire molto chiara (file PPT, 1,3 Mb):
Presentazione di TI-Nspire di Philippe Fortin (trad. it. di E. Castagnola)
 

 


Novità, Luglio 2008  (da Sebastiano Cappuccio, ADT - Associazione per la Didattica con le Tecnologie)  

TI-Nspire nuova versione 1.4
E' uscita (9 luglio 2008) la nuova versione, la 1.4, di TI-Nspire, sia per PC che per palmare.
Contiene alcune interessanti innovazioni, tra cui:

- compatibilità con MacOS;
- la possibilità di inserire in Grafici & Geometria una o più "slider bar", cioè un cursore a scorrimento, che permette di far variare in modo "continuo" i valori di un parametro entro un prefissato intervallo di valori;
- la possibilità di rappresentare "fasci" di curve sotto forma di liste di equazioni ovvero attraverso equazioni aventi liste come coefficienti;
- la possibilità di ottenere, cliccando su una apposita icona, uno "screenshot" cioè una "istantanea" della pagina attiva (ovviamente solo sulla versione per PC, in quella per palmare esiste già il Computer Link). Questo senza dover ricorrere a noiosi taglia e incolla con un editor grafico;
- la possibilità di utilizzare i sensori Vernier EasyLink e Go!Link, aumentando enormemente i tipi di sensori disponibili per la raccolta dati;
- nuove funzioni in Calcolatrice, in particolare di Algebra Lineare;
- possibilità di rappresentare graficamente in Dati e Statistiche anche istogrammi e grafici a torta
- resa piu' facile la possibilità di scrivere e modificare programmi.
ecc. ecc. ecc.

Le nuove versioni possono essere scaricate dal sito Texas Instruments al solito indirizzo:
http://education.ti.com.

Attenzione: se avete già installato per la versione 1.3 software scaricate l'Upgrade, non la Trial Version.

Una buona notizia: l'installazione della nuova non richiede prima la noiosa disinstallazione della vecchia versione: finalmente è tutto automatico.

Si può anche andare direttamente su questa pagina:
http://www.ti-nspire.com/tools/nspire/index.html

Qui ci sono dei video che illustrano le novità della nuova versione 1.4 di TI-Nspire:
http://www.ti-nspire.com/tools/nspire/resources/download_upgrade.html

 


 


Segnalazione, Maggio 2008  

Segnalazione del sito (Gruppo internazionale di sperimentazione su TI-Nspire)
Exchanges between European TI-Nspire™ communities
May 16-18, 2008 - Berlin

http://www.sharinginspiration.org/


Segnalazione, Marzo 2008  (da Domingo Paola, sulla Lista "CabriNews")

Nel sito
http://education.ti.com/educationportal/activityexchange/activity_list.do?cid=us
si possono trovare molti materiali relativi all'uso delle tecnologie nella
didattica della matematica.
Cliccare prima sull'argomento di matematica che interessa (per esempio "Calculus", poi "Applications of derivatives"),
poi scegliere in "devices" il software che interessa (per esempio TI-Nspire CAS), quindi l'attività che sembra

più interessante (per esempio "the art gallery problems") e, infine si può scaricare il file relativo sia in pdf che
in formato TI-Nspire.
Non tutti gli argomenti hanno attività già svolte con TI-Nspire, ma il sito
ne presenta molte per iniziare a lavorare con il software.


Segnalazione, Febbraio 2008  (da Ercole Castagnola, sulla Lista "CabriNews")

Si segnala a tutti gli utenti di TI-Nspire (il recente sistema Software + Palmare della Texas Instruments) che sul sito di Bernhard Kutzler sono scaricabili gratuitamente due libri (in inglese) dedicati uno al software e l'altro al palmare. Il sito è il seguente:
http://b.kutzler.com/src/download.htm
Dallo stesso sito si possono scaricare anche alcuni articoli molto interessanti.


Novità, Gennaio 2008  (da Sebastiano Cappuccio, ADT - Associazione per la Didattica con le Tecnologie)

Al seguente indirizzo
http://www.education.ti.com/latest
può essere scaricata la nuova versione di TI-Nspire CAS per PC, la 1.3.

Le principali novità sono:
- la compatibilità con Windows Vista
- la presenza di un vero Program Editor
- la possibilità di creare librerie di funzioni sia private (legate al documento) che pubbliche (che entrano a far parte del Catalog) che sono quindi utilizzabili anche in altri documenti
- la possibilità di rappresentare graficamente anche curve in coordinate polari.

Allo stesso indirizzo può essere scaricato anche la corrispondente versione del Sistema Operativo per il palmare con le medesime caratteristiche (tranne evidentemente il discorso su Vista) e ciò sia per i palmari CAS che per quelli NON CAS.
Attenzione! Si tratta di due SO diversi, ma state tranquilli: i file hanno due estensioni diverse (TNC per il CAS e TNO per gli altri) e è impossibile fare confusione.
Naturalmente anche il TI_Nspire Computer Link è scaricabile allo stesso indirizzo.




Ultimo aggiornamento: 05/08/2008